Diritto digitale e Cybersecurity: utilizzare una rete VPN può aiutarci a prevenire un attacco informatico?

Diritto digitale
Sempre più spesso in occasione dei nostri incontri formativi in materia di privacy, cookie, profilazione e cyber security sentiamo ricorrere una domanda: usare una VPN può aiutare a prevenire o…

Bando Marchi+ 2022: al via le domande

Proprietà intellettuale
Le PMI interessate possono presentare le domande a partire dalle ore 9.30 del 25 ottobre 2022. Evidenziamo che i contributi saranno assegnati in base all’ordine temporale di presentazione telematica delle…

Linee Guida ANAC 2022: i Requisiti di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza

Amministrativo e appalti​
Con Delibera n. 441 del 28.09.2022 l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha approvato le Nuove Linee Guida di “attuazione del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza…

Per le imprese turistiche nuove garanzie sui finanziamenti per green e digitale a partire dal 10 ottobre

Sostenibilità
Al via la Sezione Speciale Turismo del fondo di garanzia PMI. Dopo circa un anno dalla sua istituzione, avvenuta con l’art. 2, D.L. 152/2021, in attuazione del PNRR, la misura…

NO VAX “OSCURATA” DA FACEBOOK, SOSPENSIONE LEGITTIMA?

Diritto digitale
Partiamo con il raccontare una breve vicenda. Una signora accede a Facebook e condivide sul proprio profilo, senza alcun commento, il video di una parlamentare italiana nel quale quest’ultima affronta…